Corso di Meteorologia Applicata
Corso di Meteorologia Applicata
Il corso si sviluppa in due giornata successive: sabato e domenica
costo del corso € 280,00 – Rilascio dell’attestato di frequenza
Qualifiche degli istruttori: Pilota caccia aeronautica militare, Pilota Alitalia, Istruttore di volo a vela
La previsione meteorologica è l’applicazione delle conoscenze dei fenomeni atmosferici e della tecnologia per prevedere l’evoluzione delle manifestazioni climatiche e quindi lo sviluppo del tempo meteorologico futuro.
Obiettivo della meteorologia è quello di tenere conto dei parametri fisici atmosferici istantanei e storici, per cercare di fornire previsioni quanto più attendibili circa gli eventi atmosferici futuri.
Conoscenza della Meteorologia come fenomeno ENERGETICO; il fenomeno esiste perché si deve riequilibrare il dislivello energetico in seno all’atmosfera, creato dal Sole.
Oltre allo studio dei fenomeni climatici è fondamentale sapere da quali fonti potremo attingere i dati meteorologici (Tavole sinottiche e modelli matematici), per dare seguito alle nostre personali previsioni e confrontarle con la reale evoluzione, finalizzando le nostre conoscenze e interpretazioni
Programma:
Prima giornata Sabato:
1) L’Atmosfera (Composizione&Suddivisione)
2) Scambio Energetico
3) Circolazione Globale
4) Masse di Aria
5) Parametri Fisici dell’Atmosfera(P/T/U)
6) Esercitazioni
Seconda giornata Domenica:
1) Isobare
2) Carta e sistemi caratteristici
3) Frontogenesi
4) Tipi di Fronti e caratteristiche
5) Analisi Metereologica
6) Esercitazioni
Approfondimenti e potenzialità dei siti meteorologici
6) Windy
7) Wetterzentrale
E’ in previsione una terza giornata per ulteriori approfondimenti avanzati:
1) Meteorologia in 3D
2) Isoipse
3) Carte e sistemi caratteristici
4) Analisi delle Carte e previsione (applicazioni pratiche)
Per informazioni: info@universomare.it www.universomare.it
Giuseppe Accardi mob. 3923344258