
Calendario Corsi di Formazione Nautica
Calendario Corsi di Formazione Nautica I corsi si tengono presso il Circolo Nautico Blue Dolphin Via di Monte Cadria 93 Fiumicino Clicca sull’immagine del corso per maggiori dettagli Corso Radio GMDSS-SRC 2023 Sabato 10 o 24 giugno 8 luglio Per l’abilitazione all’utilizzo di VHF-DSC, EPIRB ed AIS attivo Durata del corso 1 giorno, Corso ed
Un utile ripasso sulle luci di navigazione
Precisazioni sulle luci e fanali di navigazione, come prescritte dalle COLREGS – Norme per prevenire le collisioni in mare. Punti salienti e di interesse per i diportisti: Ai fini delle norme per evitare le collisioni in mare, non si distingue tra unità a vela ed unità a motore per le loro caratteristiche costruttive, ma ci
Conoscere, per prevenire le emergenze a bordo
Per quanto si parli di corsi per la sicurezza, basati su recupero dell’uomo in mare, l’uso della zattera di salvataggio e dei dispositivi pirotecnici di soccorso, ben poco si fa in termini di prevenzione anche in riferimento ad eventi non propriamente nautici, ma altrettanto disastrosi. Si devono innanzitutto conoscere i fenomeni che sono alla base
Nuovi Quiz Patente Nautica, alcune segnalazioni
Quiz da rivedere CLICCA QUIQuiz da rivedere
Ormeggiare di poppa in una banchina vuota, con vento al traverso
V ideo tutorial per utili informazioni per ormeggiare di poppa, in una banchina vuota, con vento al traverso
PRO E CONTRO: BANDIERE ITALIANA ED ESTERE
PRO E CONTRO: BANDIERE ITALIANA ED ESTERE Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 21.00 ha avuto luogo una diretta on-line, promossa da Gianni Tessaro di “velisti in Facebook” finalizzata ad individuare i vantaggi, gli svantaggi e le implicazioni della scelta del Paese in cui registrare la propria imbarcazione e quindi della Bandiera da esporre, con
BREXIT: Validità certificati GMDSS-SRC RYA
Al fine di fare chiarezza circa la validità dei certificati di operatore Radio GMDSS-SRC inglesi RYA, si conferma che i suddetti certificati sono conformi alle prescrizioni ITU del Radio Regolamento e raccomandazioni ECC/REC/31-04 del CEPT (Comitato Europeo Post-telegrafonici), si fa giusto riferimento a quanto indicato nel sito del CEPT : CEPT.ORG – CEPT – Membership – Membership and Observers Da cui si
Tutorial Radio VHF-DSC – Normativa – Protocolli – Certificato SRC
Da oltre 15 anni gli apparati radio VHF in commercio, sono tutti predisposti per la funzionalità DSC. Per poter utilizzare un apparato VHF-DSC è obbligatorio essere in possesso di un certificato GMDSS-SRC rilasciato, a seguito di un esame, sia dall’Italia, che da qualsiasi altro Paese aderente all’IMO. L’esame verte principalmente su precise procedure prescritte